Le pompe dell'olio sono il cuore del sistema di lubrificazione del motore, garantendo che componenti critici come i cuscinetti e gli alberi a camme rimangano protetti. Ma quando gli ingranaggi della pompa si logorano, creano un'eccessiva giocosità, riducendo la pressione dell'olio e privando il motore della lubrificazione vitale. Se non controllato, questo porta a surriscaldamento, usura accelerata o persino motori bloccati. Con Kit di test per il gioco degli ingombri HTL , puoi diagnosticare e ricaribrare le pompe logorate, ripristinando la pressione dell'olio e prevenendo guasti costosi.
I pompe olio si affidano a ingranaggi stretti per generare pressione. Nel tempo, l'abrasione causata da contaminanti, qualità scadente dell'olio o surriscaldamento erode i denti degli ingranaggi, aumentando lo spazio tra gli ingranaggi e il telaio della pompa. Questo consente all'olio di sfuggire invece di essere forzato attraverso il motore, causando:
Avvisi di bassa pressione d'olio (allarmi sul cruscotto o cali del manometro).
Rumori di ticchettio o battito dovuti a cuscinetti non lubrificati.
Schegge metalliche nell'olio causate da un aumento di attrito.
Soglie critiche di gioco:
Gioco iniziale degli ingranaggi : 0,03–0,08 mm (varia a seconda del motore).
Limite di usura : Superare 0,15 mm richiede una riparazione immediata.
Indovinare il gioco dei denti con le lamelle sonda è obsoleto. I kit di HTL utilizzano strumenti calibrati a laser per misurare e regolare l'ingranaggio con una precisione chirurgica:
Gauge digitali per fori : Misurano il gioco tra ingranaggi e alloggiamento entro 0,001 mm.
Dischi di regolazione : Regolazione precisa allineando i denti per una pressione ottimale.
Strisce per l'analisi delle tracce d'usura : Identificano i punti di contatto irregolari.
Driver a coppia controllata : Assicurarsi una tensione costante dei bulloni durante la ricomposizione.
1. Rimuovi e Ispeziona la Pompa dell'olio
Svuota l'olio e stacca la pompa dal blocco motore.
Pulisci i denti e l'alloggiamento con solvente per rimuovere lo strutto.
2. Misura la Giuntura dei Denti
Posiziona il misurino digitale HTL tra i denti e l'alloggiamento.
Ruota i denti per controllare lo sgombro in diversi punti.
3. Analizza i segni di usura
Applica le "HTL’s" strisce di contatto sulle superfici dei denti.
Un'usura irregolare indica un'allineazione errata o una deformazione del telaio.
4. Ricalibra la pompa
Installazione dischi di regolazione per ridurre lo sgombro eccessivo.
Riassembla i denti e stringi i bulloni secondo le specifiche OEM (ad es., 10–15 Nm).
5. Test Under Load
Prima di tutto, riempite la pompa con olio e utilizzate un manometro per verificare l'uscita.
Pressione obiettivo: 40–60 PSI a regime minimo (varia a seconda del motore).
Ignorando l'usura del telaio : Sostituire i denti senza risolvere il problema del telaio è inutile.
Eccesso di cuscinetti : Cuscinetti eccessivi bloccano i denti, causando un rapido logoro.
Saltare i test post-riparazione : Verificate la pressione sia a regime minimo che a RPM alti.
Precision : Eliminare gli errori umani nella misurazione delle giunture.
Velocità : Diagnosare e risolvere in metà del tempo rispetto ai metodi manuali.
Longevità : Un corretto taratura prolunga la vita del pompa del 30-50%.
Attrezzate il vostro laboratorio con i kit di taratura precisione di HTL. [Contattaci Oggi] per richiedere prezzi al dettaglio o supporto tecnico!
Q: Posso riutilizzare le vecchie lamelle durante la taratura?
R: No—usare sempre nuove lamelle per garantire regolazioni precise.
Q: Con quale frequenza dovrebbero essere ispezionate le pompe dell'olio?
R: Ogni 60.000 chilometri o durante i servizi principali del motore.
Q: Cosa succede se la giuntura è entro i limiti ma la pressione rimane bassa?
R: Controllare eventuali passaggi d'olio intasati o una valvola di scarico della pressione difettosa.
M padronizzando la calibrazione della pompa di olio, trasformerai motori logori in propulsori lisci e affidabili—un preciso aggiustamento alla volta. 🛠️🚗💧